(acred892) |
COSTO DEL PERSONALE – COSTO ORARIO
Con l’aggiornamento di marzo 2021 Acred791, sulle procedure Costo del Personale e Costo del Personale – nuova versione, è stata predisposta la generazione di un prospetto del costo orario relativo ai singoli dipendenti. Con il seguente aggiornamento sono state effettuate alcune modifiche sui prospetti in questione, di seguito descritte. Nel caso in cui venga gestita la flessibilità / banca ore, tale gestione viene adesso considerata nel calcolo del costo orario soltanto se risulta barrata la casella ‘Includi flessibilità / banca ore’, nel campo Opzioni Nota Contabile. In tal caso, sul prospetto viene comunque indicata (e considerata) soltanto la differenza tra le ore lavorate e le ore usufruite nel periodo, ossia la stessa differenza che va a incrementare o a diminuire il residuo della flessibilità / banca ore. Le altre modifiche riguardano la disposizione delle colonne relative alle varie tipologie di ore e, in parte, il criterio con cui vengono considerate alcune di queste ore nel calcolo del costo orario. In entrambi i formati (pdf e csv), nella prima colonna continua ad essere riportato il costo totale di ciascun dipendente. Sulle colonne successive vengono riportate le ore lavorate e non lavorate, che adesso sono così ripartite:
Nelle ultime due colonne viene indicato il valore del costo orario, calcolato secondo due diversi criteri:
Restano quindi escluse, da entrambi i calcoli, le ore di assenza totalmente non retribuita dal datore di lavoro. Naturalmente, è possibile scegliere quale dei due valori del costo orario sia opportuno considerare. Rimane inoltre possibile aprire con Excel il file in formato csv ed impostare una diversa formula di calcolo del costo orario. Ricordiamo che, per i dirigenti ed i viaggiatori e piazzisti, è possibile calcolare il costo orario soltanto se è stato definito un orario settimanale (se è stata indicata la sola presenza giornaliera, viene determinato un costo giornaliero). |
(acred863) |
NOTA CONTABILE – ULTERIORI DATI
Segnaliamo che è stato predisposto un nuovo movimento contabile relativo alle mance erogate direttamente in busta paga (campo Importo Unitario della voce 5CC – aggiornamento maggio 2023 di Acred861). Nella sezione “Dettaglio” della nota contabile, sono stati aggiunti i nuovi dati di seguito elencati:
Naturalmente, i dati in questione possono essere considerati soltanto dagli Utenti interessati. |
(acred856) |
COSTO DEL PERSONALE – NUOVE OPZIONI
Come anticipato nell’aggiornamento di gennaio 2023 Acred852, sono state predisposte alcune nuove opzioni sulle procedure relative al costo del personale, per consentire di includere o escludere alcuni dati contabili dal costo per competenza. Le stesse opzioni vengono considerate anche nella determinazione del costo per le deduzioni Irap. Le procedure sulle quali sono state predisposte le nuove opzioni sono:
Su tutte le procedure, le opzioni in questione si trovano campo Opzioni Nota Contabile, insieme a quelle già previste in precedenza (esclusione o inclusione di ferie e permessi, flessibilità e banca ore, rimborsi e trasferte, ecc.). Le nuove opzioni aggiunte con il presente aggiornamento sono le seguenti:
Per quanto riguarda i conguagli contributivi, occorre tenere presente che le differenze non rimborsate, se considerate, vanno a diminuire il costo, mentre quelle non trattenute, se considerate, vanno ad aumentarlo. Secondo un’interpretazione “prudente”, sarebbe opportuno considerare le sole differenze non rimborsate (opzione “considera solo non rimborsati”). Ricordiamo che le procedure disponibili sul menù Amministrazione del Personale, se utilizzate per determinare il costo in modalità “standard” (non per le deduzioni Irap), producono la stampa ‘costipaghe-accorpato’ nei formati pdf e csv. Se viene richiesto il costo a livello di dipendente o di centro / settore, si ottiene anche la stampa ‘costipaghe-elenco’ in formato pdf, con l’elenco dei dipendenti, centri o settori di costo, i totali delle “categorie di costo” ed il totale finale. In ogni caso, vengono prodotte anche altre stampe e files (‘moviconta.txt’, ‘totaconta.txt’, ‘costipaghe.COS’), che riportano il dettaglio dei dati contabili utilizzati per calcolare il costo. Tali stampe possono essere utilizzate, eventualmente, a scopo di controllo, ma sconsigliamo di consegnarle alle aziende, in quanto non risultano di facile lettura. Ricordiamo, infine, che le procedure relative al Budget del Personale, che consentono di determinare il costo preventivo ed eventualmente confrontare il costo a consuntivo, sono disponibili per gli Utenti abilitati. |
(acred852) |
NOTA CONTABILE – PREMI DI PRODUTTIVITA’
Su richiesta, è stata predisposta un’ulteriore riga nella sezione “dettaglio” della nota contabile, al fine di esporre i premi di produttività (voci 11A / 11B / 47G / 47H) ed i relativi contributi a carico del datore di lavoro. Anticipiamo che, con i prossimi aggiornamenti, rilasceremo ulteriori opzioni sulle procedure relative al Costo del Personale, per consentire agli Utenti di scegliere se includere o escludere, dal “costo per competenza”, i premi di produttività ed altri eventuali dati per i quali possono essere adottate diverse modalità di registrazione del costo. |
(acred824) |
NOTA CONTABILE – DETTAGLIO CONTRIBUTI
Segnaliamo che, a seguito dell’aggiornamento di aprile 2022 Acred822, nella sezione ‘Dettaglio’ della Nota Contabile, alcuni contributi a carico del dipendente sono stati indicati in misura doppia. Il suddetto problema si è presentato per il contributo aggiuntivo 1% (voci 542 / 543) e per le ritenute di pensione (voci 540 / 541). Precisiamo che tale indicazione, sebbene errata, non provoca alcuna differenza sui movimenti riportati nella parte centrale della nota contabile, e neppure sul costo del personale (in quanto non si tratta di dati considerati nel calcolo del costo). Con il presente aggiornamento, i contributi in questione (contributo aggiuntivo 1%, ritenute di pensione) vengono indicati correttamente nella sezione ‘Dettaglio’ della Nota Contabile. |
(acred808) |
NOTA CONTABILE – RESIDUI FLESSIBILITA’ / BANCA ORE
E’ stata effettuata una correzione sui movimenti ‘Residuo Flessibilità’ e ‘Residuo Banca Ore’, riportati sulla nota contabile nel caso in cui quest’ultima venga prodotta nella modalità ‘Mensile con Residui’ o ‘Annuale con Residui’ (naturalmente, soltanto a condizione che sia stata attivata anche la gestione della flessibilità o della banca ore). |
(acred805) |
DATI DIPENDENTI SU FILES CSV
Ricordiamo che, sui files in formato CSV generati a livello di dipendente, vengono riportate una serie di informazioni rilevate dai servizi del ramo Dipendente (Anagrafico / Inquadramento / Altri Dati). Con il presente aggiornamento, sui files in questione è stata aggiunta la regione della sede lavorativa del dipendente. Precisamente, per identificare la regione è stata aggiunta una colonna per il codice (stessa codifica adottata sul modello F24 per le addizionali regionali) ed una colonna per la descrizione. Sui files in questione, l’elenco dei dati relativi ai dipendenti è quindi il seguente:
I file interessati dalla suddetta modifica sono i seguenti:
Nell’aggiornamento di aprile 2021 Acred792, sono state riportate ulteriori indicazioni in merito ai suddetti files. |
(acred799) |
NOTA CONTABILE – RESIDUI FLESSBILITA’ / BANCA ORE
Su richiesta, è stata prevista la possibilità di riportare, sulla Nota Contabile e sulle stampe relative al Costo del Personale, il costo corrispondente alle ore residue risultanti dalla gestione della Flessibilità e/o della Banca Ore. Ricordiamo che le gestioni della Flessibilità e/o della Banca Ore possono essere attivate indicando le apposite voci sul servizio Voci Fisse, a livello di ditta (aggiornamenti di aprile 2012 Acred464 e agosto 2013 Acred507). I nuovi dati contabili relativi ai residui della Flessibilità e della Banca Ore sono riportate sui seguenti codici:
|
(acred792) |
COSTO DEL PERSONALE – DATI DIPENDENTI SU FILE CSV
Sulle procedure ‘Costo del Personale’ e ‘Costo del Personale – nuova versione’ (gestione Paghe), ed anche sulla procedura ‘Costo preventivo del personale’ (gestione Budget), è prevista la produzione del file ‘costipaghe.csv’, sul quale sono riportati tutti i dati contabili presenti sulla stampa ‘costipaghe.COS’, utilizzati per determinare il costo del personale. Ricordiamo che il file in questione viene aperto automaticamente in Excel: i dati contabili sono riportati sulle colonne, mentre sulle righe sono elencati i soggetti interessati, individuati sulla base del livello di riepilogo prescelto (Ditta / Centro di costo / Dipendente / Dipendente per centro di costo). Per ciascun soggetto, vengono riportati i dati identificativi: per la ditta il codice, la ragione sociale ed il codice fiscale, per il centro di costo il progressivo e la descrizione, per il dipendente la matricola, il cognome e nome ed il codice fiscale. Con il presente aggiornamento, sono state aggiunte ulteriori informazioni al file ‘costipaghe.csv’, nel caso in cui venga prodotto a livello di ‘Dipendente’ oppure ‘Dipendente per centro di costo’. Di seguito, riepiloghiamo tutti i dati riportati sul file utilizzando le suddette opzioni:
|
(acred791) |
COSTO DEL PERSONALE – COSTO ORARIO
A seguito del presente aggiornamento, sulle procedure Costo del Personale e Costo del Personale – nuova versione (quest’ultima descritta al paragrafo Costo del personale e deduzioni Irap – Nuova procedura), se il costo viene generato a livello di dipendente oppure di dipendente per centro di costo, viene prodotta anche una stampa con l’indicazione del costo orario dei singoli dipendenti. Come indicato nell’aggiornamento di gennaio 2021 Acred786, generando il costo del personale a livello di dipendente, viene prodotta anche la stampa ‘costipaghe-elenco.pdf’, nella quale è riportato l’elenco dei dipendenti con gli importi delle varie “categorie di costo” (queste ultime sono riportate dettagliatamente nel prospetto ‘costipaghe-accorpato.pdf’ e nel file ‘costipaghe-accorpato.csv’). Per ciascun dipendente, sull’ultima colonna è indicato il costo totale. La stampa del costo orario viene prodotta nei formati pdf e csv: ‘costipaghe-orario.pdf’ e ‘costipaghe-orario.csv’. Sulle colonne successive vengono riportate le ore lavorate e non lavorate, così ripartite:
Nelle ultime due colonne viene indicato il valore del costo orario, calcolato secondo due diversi criteri:
Naturalmente, è possibile scegliere quale dei due valori del costo orario sia opportuno considerare (precisiamo che si tratta, sostanzialmente, degli stessi criteri previsti per il calcolo del costo orario sul Budget). |
(acred791) |
COSTO DEL PERSONALE E DEDUZIONI IRAP – NUOVA PROCEDURA
Come anticipato nell’aggiornamento di gennaio 2021 Acred786, abbiamo predisposto una nuova versione della procedura utilizzata per determinare il costo del personale e le deduzioni Irap. Precisiamo, innanzitutto, che la “vecchia” procedura Costo del Personale rimane disponibile (per il momento) e che non ci sono differenze nei risultati prodotti dalle due procedure (se vengono impostati gli stessi parametri). Ci sono tuttavia delle differenze importanti tra le due procedure:
Viene anche prodotto il prospetto riepilogativo delle deduzioni Irap (‘STARIRAP’ sulle Stampe Accessorie). Sulla nuova procedura, per generare il costo del personale e/o le deduzioni Irap relative all’intero anno 2020, occorre indicare Mese Inizio ‘01’, Anno Inizio ‘2020’, Mese Fine ‘12’, Anno Fine ‘2020’. Nel campo Opzioni Nota Contabile della nuova procedura sono disponibili le stesse opzioni previste nel corrispondente campo della vecchia procedura. Di seguito, riepiloghiamo le principali opzioni disponibili:
Generando il costo in modalità “standard” (non per le deduzioni Irap) vengono prodotte le stesse stampe previste sulla vecchia procedura. In particolare, viene sempre prodotta la stampa ‘costipaghe-accorpato’, nei formati pdf e csv. Come già detto, per generare le deduzioni Irap occorre selezionare ‘S’ nel campo ‘Costo per deduzioni Irap’. In tal caso, non vengono generate le stampe riepilogative del costo del personale (costo “accorpato”, costo orario, ecc.).
Utilizzando la nuova procedura per generare le deduzioni Irap, si ottiene direttamente il prospetto riepilogativo delle deduzioni ‘riepilogoDeduzioniIrap.pdf’ ed il relativo elenco dei dipendenti ‘dettaglioDeduzioniIrap.pdf’: si tratta delle stampe da consegnare alle aziende, generate anche dal programma ‘STARIRAP’ sulle Stampe Accessorie. Precisiamo che i programmi previsti sulla procedura Stampe Accessorie (‘STARIRAP’ / ‘STAUTOX1’ / ‘STADIRAP’) restano comunque disponibili e, se necessario, possono essere eseguiti da tale procedura. Relativamente agli stagionali e all’incremento occupazionale, precisiamo che rimane comunque necessario eseguire le stampe di controllo previste sulla procedura Stampe Accessorie, per abilitare o disabilitare i soggetti interessati.
Precisiamo che il suddetto procedimento deve essere eseguito PRIMA di utilizzare la nuova procedura per calcolare le relative deduzioni (se necessario, la procedura per il calcolo delle deduzioni può essere eseguita nuovamente, dopo aver effettuato i controlli ed impostato le abilitazioni e disabilitazioni dei soggetti interessati). Tramite la nuova procedura, è possibile calcolare anche le deduzioni Irap in relazione ad un periodo a cavallo di due anni. Per gli Utenti abilitati all’Archiviazione Documentale, la procedura Costo del Personale – nuova versione consente di archiviare le stesse stampe per le quali è prevista l’archiviazione dalla vecchia procedura o dalle Stampe Accessorie.
Ricordiamo, infine, che tramite le Opzioni di Archiviazione è possibile annullare le stampe precedentemente archiviate (stesso tipo di stampa, per la stessa ditta), nel caso in cui occorra sostituirle a causa di rettifiche. |
(acred786) |
COSTO DEL PERSONALE E DEDUZIONI IRAP
Ricordiamo che la procedura Costo del Personale genera automaticamente il prospetto “sintetico” del costo, denominato ‘costipaghe-accorpato.pdf’. Tale prospetto, rilasciato con l’aggiornamento di ottobre 2018 Acred704, risulta più semplice e comprensibile rispetto a quello “dettagliato” (denominato ‘costipaghe.COS’): consigliamo quindi di fornire alle aziende il prospetto sintetico, in alternativa (o eventualmente in aggiunta) a quello dettagliato. A seguito del presente aggiornamento, se il costo del personale viene prodotto a livello di dipendente e/o di centro di costo, la procedura genera un prospetto aggiuntivo in formato PDF, denominato ‘costipaghe-elenco.pdf’, nel quale i dipendenti o i centri di costo sono riportati in forma di elenco (come sul formato CSV), con l’indicazione, sulle colonne, dei totali relativi alle “categorie di costo” previste sul prospetto sintetico. A tale riguardo precisiamo che, sul formato stampabile (foglio A4 orizzontale con carattere compresso a 17) non c’è spazio sufficiente per riportare le singole voci di costo previste sul prospetto sintetico, quindi vengono riportati soltanto i totali delle corrispondenti “categorie”. Ricordiamo che, se viene richiesta l’indicazione separata dei residui (tramite la casella prevista su ‘Opzioni nota contabile’), la procedura genera anche il prospetto sintetico ‘costipaghe-accorpato-residui.pdf’, ed eventualmente il corrispondente ‘costipaghe-elenco-residui.pdf’ (se il costo viene prodotto a livello di dipendente o di centro di costo). Per quanto riguarda le deduzioni Irap, facciamo presente che è possibile generarle adottando le stesse modalità operative dell’anno precedente (le istruzioni operative sono state riepilogate nella comunicazione del 8/05/2019). |
(acred744) |
COSTO DEL PERSONALE – CONTRIBUTO AGGIUNTIVO NASPI
Segnaliamo che, per i dipendenti assoggettati al contributo aggiuntivo Naspi (0,50%) in relazione alle mensilità correnti (periodo settembre – dicembre 2019, esclusi arretrati), non veniva calcolato correttamente il costo relativo gli oneri sociali sui ratei e sui residui di ferie, permessi e mensilità aggiuntive. Precisiamo che gli oneri sociali sulle somme effettivamente erogate venivano calcolati correttamente, sia per quanto riguarda la nota contabile che il costo del personale. |
(acred742) |
COSTO DEL PERSONALE E DEDUZIONI IRAP
Per quanto riguarda il costo del personale e le deduzioni Irap relative all’anno di competenza 2019, possono essere utilizzate le stesse procedure previste nell’anno precedente, tenendo conto delle seguenti precisazioni:
Occorre sottolineare che, alla data del presente aggiornamento, non è ancora disponibile la dichiarazione Irap 2020 (anno di competenza 2019), neppure in “bozza”. Di conseguenza, non possiamo confermare la validità del prospetto riepilogativo delle deduzioni Irap, sebbene non risultino variazioni normative. A tale proposito, segnaliamo che l’unica variazione rispetto all’anno precedente (2018) è il ripristino della deduzione per stagionali nella misura del 70%, già disponibile per l’anno 2019 (per il solo anno 2018, tale deduzione era stata aumentata al 100%). Per il momento, consigliamo di generare e fornire le deduzioni Irap alle sole aziende che ne fanno richiesta, in attesa di un nostro aggiornamento che riepilogherà le operazioni da effettuare per il calcolo e la stampa delle deduzioni. |
(acred738) |
NOTA CONTABILE – BONUS FISCALE
Con il presente aggiornamento, nella sezione ‘Dettaglio’ della Nota Contabile viene riportato il bonus fiscale L. 190/14 separando le somme a credito (bonus erogato) da quelle a debito (recupero del bonus a seguito di conguaglio). Le somme in questione corrispondono, quindi, ai tributi 1655 con importo a credito e a debito. |
(acred720) |
ARCHIVIAZIONE COSTO DEL PERSONALE
Con il presente aggiornamento, è possibile archiviare la stampa del costo “accorpato” prodotta tramite la procedura ‘Costo del Personale’. A tale scopo, occorre essere abilitati al servizio di Archiviazione Documentale. Per effettuare l’archiviazione della stampa in questione, al lancio della procedura ‘Costo del Personale’ è sufficiente selezionare il Soggetto Autorizzato nel campo ‘Soggetto aut. (archiviazione)’. Tramite il procedimento di archiviazione, le stampe ‘costipaghe.accorpato’ e ‘costipaghe.accorpato.residui’ vengono automaticamente convertite in formato pdf, suddivise ed archiviate a livello di singola ditta. Sui servizi di archiviazione, il costo del personale viene contrassegnato con il periodo di competenza:
Sempre sui servizi di archiviazione, viene riportato il criterio adottato per produrre il costo del personale:
|
(acred710) |
NOTA CONTABILE – INDENNITA’ TRASFERTA
A partire dal mese di gennaio 2019, le indennità di trasferta sono riportate, nella parte centrale della nota contabile, su righi separati rispetto alle retribuzioni lorde (per i dipendenti) ed ai compensi (per i collaboratori). Prima del presente aggiornamento, le indennità di trasferta erano comprese nel rigo relativo alle retribuzioni lorde (per i dipendenti) ed ai compensi (per i collaboratori): venivano evidenziate separatamente soltanto nella sezione di “dettaglio” della nota contabile, indicando le somme relative ai dipendenti e quelle relative ai collaboratori. A partire dall’anno 2019, invece, le indennità di trasferta vengono indicate separatamente nella parte centrale della nota contabile. Di conseguenza, le stesse indennità non vengono più evidenziate nella sezione di “dettaglio” dello stesso prospetto (in quanto si tratterebbe delle stesso dato presente nella parte centrale). Sempre a partire dall’anno 2019, sulla stampa sintetica del costo del personale (“costo accorpato”) le indennità di trasferta vengono evidenziate a parte, riportandole nella categoria ‘Rimborsi e trasferte’. |
(acred709) |
COSTO DEL PERSONALE E DEDUZIONI IRAP
Per quanto riguarda il costo del personale e le deduzioni Irap relative all’anno di competenza 2018, possono essere utilizzate le stesse procedure previste nell’anno precedente, tenendo conto delle seguenti precisazioni:
Occorre sottolineare che, alla data del presente aggiornamento, non è ancora disponibile la dichiarazione Irap 2019 (neppure in “bozza”). Di conseguenza, non possiamo confermare la validità del prospetto riepilogativo delle deduzioni, sebbene non risultino variazioni normative in merito alle deduzioni dell’anno di competenza 2018. |
(acred706) |
COSTO DEL PERSONALE
Ricordiamo che, con l’aggiornamento di ottobre 2018 Acred704, è stata rilasciata la nuova stampa sintetica ‘costipaghe-accorpato.pdf’, sulla quale sono riportati, in modo sintetico, i dati relativi al costo del personale. Con il presente aggiornamento, sulla nuova stampa sintetica viene effettuato il salto pagina considerando l’opzione ‘Salto pagina per ogni soggetto’, già disponibile sulla finestra Opzioni Nota Contabile. |
(acred705) |
COSTO DEL PERSONALE
Ricordiamo che, con l’aggiornamento di ottobre 2018 Acred704, è stata rilasciata la nuova stampa sintetica ‘costipaghe-accorpato.pdf’, sulla quale sono riportati, in modo sintetico, i dati relativi al costo del personale. Tale indicazione è risultata troppo “sintetica”, di conseguenza il suddetto criterio è stato modificato con il presente aggiornamento: adesso, nella modalità ‘Mensile con ratei’, i ratei maturati di ferie, permessi e mensilità aggiuntive vengono riportati in stampa separatamente dalle corrispondenti somme usufruite o erogate nello stesso periodo. |
(acred704) |
COSTO DEL PERSONALE – NUOVA STAMPA
Ricordiamo che, sulle procedure ‘Costo del Personale’ (Gestione Paghe) e ‘Costo preventivo del personale’ (Gestione Budget), vengono generati diversi files in formato CSV:
A seguito del presente aggiornamento, le procedure ‘Costo del Personale’ e ‘Costo preventivo del personale’ generano automaticamente una nuova stampa, in formato PDF, sulla quale sono riportati gli stessi dati presenti nei files “accorpati”, raggruppati e totalizzati per “categorie” di costo, in modo da risultare più comprensibili. Di seguito sono elencate le categorie di costo previste sulla stampa “accorpata”, con le righe di dettaglio più frequenti:
Occorre tenere presente che alcune righe di dettaglio riportano un valore negativo, in quanto vanno in diminuzione del costo (anni precedenti, incentivi, ecc.). Per quanto riguarda i ratei (ferie e permessi, mensilità aggiuntive), le righe di dettaglio corrispondono alla differenza tra il maturato e l’erogato/usufruito nel periodo, secondo la stessa impostazione già prevista sui files “accorpati” in formato CSV; anche in questo caso, quindi, il valore può risultare negativo. La nuova stampa è denominata ‘costipaghe-accorpato.pdf’. Nel caso in cui vengano richiesti i residui tramite le apposite opzioni (descritte più avanti), viene generata anche la stampa ‘costipaghe-accorpato-residui.pdf’. Sulle procedure ‘Costo del Personale’ e ‘Costo preventivo del personale’, sono state predisposte alcune nuove opzioni, tramite le quali è possibile scegliere se considerare o meno alcuni dati contabili nel calcolo del ‘Totale Costo per Competenza’. Inoltre, sono state aggiunte le opzioni relative alla generazione dei files e delle stampe “accorpati”. Tutte le nuove opzioni, di seguito descritte, sono riportate nel campo Opzioni Nota Contabile. Per quanto riguarda la scelta dei dati contabili da considerare nel costo per competenza, le nuove opzioni sono:
Ricordiamo che erano già previste le opzioni per includere o escludere, dal costo per competenza, i dati contabili relativi a ferie e permessi (ratei / residui), flessibilità, banca ore, rimborsi, trasferte. Relativamente alla stampa (PDF) ed al file (CSV) “accorpati”, sono state previste le seguenti opzioni:
Ricordiamo che, in generale, è consigliabile utilizzare la modalità ‘Mensile con ratei’, per produrre il costo del personale. |
(acred671) |
COSTO DEL PERSONALE – ESPORTAZIONE DATI
Ricordiamo che, sulle procedure ‘Costo del Personale’ (Gestione Paghe) e ‘Costo preventivo del personale’ (Gestione Budget), è prevista la generazione dei files ‘costipaghe.accorpato.csv’ e ‘costipaghe.accorpato.residui.csv’, sui quali viene riportato il costo del personale in forma “sintetica” (vedere aggiornamento di ottobre 2015 Acred585). |
(acred671) |
STAMPE ACCESSORIE – DATI CONTABILI
Sulla procedura Stampe Accessorie, è disponibile il nuovo programma ‘SEGNAVOZ’ (3.1 ‘Stampe di controllo’) tramite il quale è possibile generare un file di esportazione dei dati contabili (analogo al file ‘moviconta.txt’) rilevando gli importi da una o più voci elaborate, visibili nel Dettaglio del cedolino. Insieme al file, viene prodotto anche un report stampabile. E’ possibile richiedere un massimo di 5 voci ad ogni lancio del programma; per ciascuna voce richiesta, occorre scegliere il campo da considerare (Quantità, Importo Unitario, Importo Totale). Le voci vengono rilevate su tutti i cedolini elaborati nel periodo indicato. Sia sulla stampa che sul report, sono riportati esclusivamente i dipendenti per i quali viene rilevata almeno una voce tra quelle richieste, in almeno un cedolino del periodo indicato. E’ inoltre possibile richiedere il calcolo dei contributi a carico ditta, per ciascuna voce selezionata: a tale scopo, è sufficiente attivare l’apposita opzione al lancio del programma. Nel caso in cui venga richiesto il calcolo dei contributi, è necessario che la voce 980 sia stata inserita sulle Voci Fisse (elenco voci, punto 2.3 ‘Maturazione ratei’); inoltre, devono essere richieste esclusivamente voci soggette ad Inps (in quanto il calcolo viene effettuato su tutte le voci richieste). I contributi a carico ditta, se richiesti, sono riportati sia sul file che sul report stampabile. Il report stampabile prodotto è ‘pagvocicosto’, mentre il file di esportazione dei dati contabili è ‘pagvocicosto.txt’: tale file adotta lo stesso tracciato del file ‘moviconta.txt’. I codici dei dati contabili riportati su ‘pagvocicosto.txt’ sono ricavati dal codice della voce, in modo da identificare univocamente ogni singola voce selezionata ed i relativi contributi. |
(acred669) |
NOTA CONTABILE / COSTO DEL PERSONALE – BANCA ORE
Sulla nota contabile e sul costo del personale è possibile considerare anche il costo derivante dalla Banca Ore, secondo le stesse modalità adottate per il costo derivante dalla Flessibilità. Per quanto riguarda la Nota Contabile, se prodotta con l’opzione ‘Mensile con Ratei’, nella sezione Dettaglio viene adesso riportato il costo corrispondente alle ore lavorate (voce 20F) ed usufruite (voce 20G) gestite tramite la Banca Ore, secondo lo stesso criterio utilizzato per il costo derivante dalle ore di Flessibilità (aggiornamento di ottobre 2012 Acred476). Relativamente al Costo del Personale, ricordiamo che, con l’aggiornamento di ottobre 2015 Acred585, era stata predisposta l’opzione ‘Includi flessibilità’, tramite la quale veniva considerato il costo derivante dalle ore di Flessibilità lavorate ed usufruite (voci 203 / 204). La suddetta opzione è stata rinominata ‘Includi Flessibilità / Banca Ore’ e consente adesso di considerare anche le ore lavorate ed usufruite gestite tramite la Banca Ore (voci 20F / 20G). |
(acred655) |
NOTA CONTABILE – MODIFICA DESCRIZIONI
Segnaliamo che, sulla stampa della nota contabile, sono state modificate le descrizioni di alcuni conti “generici”, fino ad oggi descritti con una serie di punti (‘…’), allo scopo di renderli più comprensibili. Di seguito, elenchiamo i conti per i quali è stata modificata la descrizione:
Precisiamo che non è cambiato il significato o le modalità di compilazione dei dati contabili che movimentano i conti sopra elencati. Tutte le descrizioni risultano modificate con decorrenza da gennaio 2017 (in modo da avere un’indicazione uniforme in caso di stampa della nota contabile annuale). |
(acred644) |
COSTO DEL PERSONALE – NUOVE OPZIONI
E’ stata predisposta una nuova opzione, sulle procedure che determinano il costo del personale, tramite la quale è possibile scegliere se includere, nel Costo Effettivo, il Tfr e la rivalutazione maturati nell’anno corrente. La nuova opzione è disponibile sulla procedura Costo del Personale, nella finestra Opzioni Nota Contabile: il nuovo campo ‘Tfr maturato’ viene impostato automaticamente alla condizione ‘Costo per Competenza’, corrispondente alla modalità adottata fino ad oggi. Se, nel campo in questione, viene selezionata la condizione ‘Costo Effettivo’, il Tfr e la rivalutazione maturati nell’anno corrente vengono “spostati” sul Costo Effettivo (rimanendo comunque inclusi anche nel Costo per Competenza). Ovviamente, è facoltà di ciascun Utente utilizzare o meno la nuova opzione. Segnaliamo che la nuova opzione è disponibile anche sulle procedure relative al Budget del Personale, per quanto riguarda la gestione sia del preventivo che del consuntivo. |
(acred629) |
NOTA CONTABILE / COSTO DEL PERSONALE
E’ stata predisposta una nuova segnalazione di errore, non bloccante, sulle procedure di stampa della nota contabile e del costo del personale, in presenza di dipendenti o collaboratori che non risultano agganciati ad un centro di costo. La nuova segnalazione di errore viene emessa quando si verificano tutte le seguenti condizioni:
In tale situazione, sulla stampa degli errori relativi alla nota contabile (‘erronotac’) vengono segnalati i dipendenti o i collaboratori che non risultano agganciati ad un centro di costo. Ricordiamo che, nella stessa situazione, i dipendenti o i collaboratori non agganciati ad un centro di costo non vengono considerati sulla stampa prodotta. |
(acred584) |
ESPORTAZIONE DATI PAGHE
Come anticipato nell’aggiornamento ‘Acred583’ del 16/09/15, sui files di esportazione relativi alla ditta ed al dipendente, generati tramite la procedura ‘Esportazione Dati Paghe’ (disponibile sul menu Amministratore Paghe), sono state aggiunte diverse informazioni di tipo anagrafico. |
(acred591) |
NOTA CONTABILE / COSTO DEL PERSONALE
Con il presente aggiornamento, il costo Inail relativo alle retribuzioni dei dipendenti ed ai compensi dei collaboratori viene indicato, sulla nota contabile e sul costo del personale, anche nella modalità ‘Mensile’ / ‘Mensile con residui’ / ‘Annuale con residui’. La nuova impostazione ha effetto sull’intero anno di competenza 2015, in caso di ristampa dei mesi pregressi o di stampa riepilogativa annuale. Ricordiamo che il costo Inail è riportato nella parte di ‘Dettaglio’ della nota contabile e viene determinato anche sui ratei e sui residui delle retribuzioni differite (ferie e permessi, mensilità aggiuntive). Prima del presente aggiornamento, tuttavia, il costo Inail relativo alle retribuzioni dei dipendenti ed ai compensi dei collaboratori veniva indicato solo nella modalità ‘Mensile con Ratei’ (aggiornamento di settembre 2005 Acred266). Sempre per quanto riguarda il costo del personale, segnaliamo che abbiamo escluso il Tfr calcolato sui residui di ferie e permessi, dai files ‘costipaghe.accorpato.csv’ e ‘costipaghe.accorpato.residui.csv’ (in quanto l’eventuale pagamento dei residui resterebbe comunque escluso dalla base di calcolo del Tfr). Il dato in questione rimane comunque visibile nella parte di dettaglio della nota contabile. |
(acred588) |
ESONERO CONTRIBUTIVO TRIENNALE
Con l’occasione, segnaliamo che abbiamo modificato la descrizione del conto in avere riportata sulla nota contabile, in corrispondenza del rigo relativo allo sgravio triennale ed agli altri benefici contributivi presenti nella sezione ‘Incentivi’ della denuncia Uniemens. Per tali benefici, fino ad oggi veniva indicato il conto in avere “Compensi vari (E)”; col presente aggiornamento, la descrizione del conto è stata variata in “Incentivi Inps (E)”. Precisiamo che rimane invariato il codice del movimento contabile (2026002) e la relativa descrizione (“Benefici contributivi”). |
(acred587) |
COSTO DEL PERSONALE – ESPORTAZIONE DATI
Ricordiamo che sulle procedure ‘Costo del Personale’ (Gestione Paghe) e ‘Costo preventivo del personale’ (Gestione Budget), è prevista la generazione dei files ‘costipaghe.accorpato.csv’ e ‘costipaghe.accorpato.residui.csv’, secondo i criteri indicati nell’aggiornamento di ottobre 2015 Acred585. |
(acred585) |
COSTO DEL PERSONALE – NUOVE OPZIONI
E’ stata predisposta una nuova opzione, sulle procedure che determinano il costo del personale, tramite la quale è possibile scegliere se considerare o meno i dati contabili relativi alla flessibilità nel calcolo del Totale Costo per Competenza, analogamente a quanto già previsto per i dati contabili relativi alle ferie ed ai permessi, oppure alle indennità di trasferta ed ai rimborsi (aggiornamento di novembre 2009 Acred386). Il nuovo campo ‘Includi flessibilità’, utilizzabile nella modalità ‘Mensile con Ratei’, consente di considerare anche il costo corrispondente alla differenza tra le ore di flessibilità “lavorata” e le ore di flessibilità “usufruita”. Tale differenza viene riportata nel costo ‘Totale per Competenza’; ovviamente, se la casella in questione non risulta barrata, la flessibilità continua ad essere esclusa dal calcolo del costo totale. La nuova opzione è disponibile sulla procedura Costo del Personale, nella finestra Opzioni Nota Contabile. Ricordiamo che, sulla procedura ‘Costo del Personale’, è prevista la produzione del file ‘costipaghe.csv’, sul quale sono riportati tutti i dati contabili presenti sulla stampa ‘costipaghe.COS’, utilizzati per determinare il costo del personale. Nella stessa finestra Opzioni Nota Contabile, è stata aggiunta anche l’opzione ‘Riporta dettaglio su file csv’, tramite la quale è possibile scegliere di riportare, nel file ‘costipaghe.csv’, anche i dati contabili che non influiscono sul costo totale (in quanto già compresi in altri movimenti o comunque non considerati nel calcolo del totale). Ricordiamo che le opzioni previste sulla procedura Costo del Personale sono disponibili anche sulle procedure relative alla gestione del Budget, sia per quanto riguarda l’elaborazione del preventivo che del consuntivo. |
(acred585) |
COSTO DEL PERSONALE – ESPORTAZIONE DATI
Come già ricordato, sulle procedure ‘Costo del Personale’ (Gestione Paghe) e ‘Costo preventivo del personale’ (Gestione Budget), è prevista la generazione del file ‘costipaghe.csv’, che può essere importato automaticamente in Excel, sul quale sono riportati tutti i dati contabili presenti sulla stampa ‘costipaghe.COS’. Su tali procedure è stata predisposta la generazione automatica di un ulteriore file in formato csv, sul quale i dati contabili presenti nel file ‘costipaghe.csv’ sono riportati in forma più semplice e sintetica. Sul nuovo file, i diversi dati contabili relativi ad uno stesso conto economico (ad esempio ‘Retribuzioni lorde’) sono sommati tra loro, in modo da ridurre il numero di colonne risultanti e rendere il risultato più semplice da interpretare e da gestire. In alcuni casi, la descrizione originaria del conto economico è stata sostituita da una più comprensibile (ad esempio ‘Inps dipendenti’ in luogo di ‘Oneri sociali’). Come sul file ‘costipaghe.csv’, anche sul nuovo file i dati contabili sono riportati sulle colonne, mentre sulle righe vengono indicati i “soggetti” ai quali si riferiscono gli stessi dati, individuati in base al livello di riepilogo prescelto (Ditta / Centro di costo / Dipendente / ecc.). Sulla prima riga del file sono riportate le descrizioni delle colonne. Ricordiamo che, in generale, è consigliabile utilizzare la modalità ‘Mensile con ratei’, per produrre il costo del personale. In tal caso, nel file ‘costipaghe.accorpato.csv’ i dati relativi ai ratei vengono riportati su apposite colonne. Facciamo presente che il file “accorpato” non deve essere necessariamente utilizzato: si tratta soltanto di un’ulteriore modalità di esposizione dei dati relativi al costo del personale, più semplice rispetto a quella attuale, fermo restando che i dati completi e dettagliati continuano ad essere riportati sul file ‘costipaghe.csv’. |
(acred583) |
COSTO DEL PERSONALE – DATI AGGIUNTIVI
Ricordiamo che, sulla procedura ‘Costo del Personale’, è prevista la produzione del file ‘costipaghe.csv’, sul quale sono riportati tutti i dati contabili presenti sulla stampa ‘costipaghe.COS’, utilizzati per determinare il costo del personale. Ricordiamo anche che il file in questione può essere importato automaticamente in Excel: i dati contabili sono riportati sulle colonne, mentre sulle righe vengono elencati i soggetti interessati, individuati sulla base del livello di riepilogo prescelto (Ditta / Centro di costo / Dipendente / Dipendente per centro di costo). Col presente aggiornamento, sul file in questione vengono aggiunte diverse colonne, nel caso in cui il livello di riepilogo prescelto corrisponda a ‘Dipendente’ oppure ‘Dipendente per centro di costo’.
Sempre dal presente aggiornamento, sulla seconda riga del file vengono riportati i codici dei dati contabili (in aggiunta alla corrispondente descrizione). Ricordiamo che i codici dei dati contabili sono elencati sul servizio ‘Dati contabili – Gestione conti’, disponibile sul menu Amministratore Paghe - menu Trasferimento Dati Contabili. |
(acred569) |
NOTA CONTABILE – TOTALI PER DITTA
A seguito delle richieste pervenuteci, abbiamo previsto la possibilità di ottenere l’indicazione dei totali a livello di azienda, sulla stampa della nota contabile e su alcune stampe relative al costo del personale, nel caso in cui le stampe in questione vengano prodotte a livello di dipendente o di centro di costo. Sulla stampa della nota contabile, i totali a livello di azienda interessano esclusivamente la seconda pagina (movimenti contabili) e vengono riportati in coda rispetto alle sezioni relative ai singoli dipendenti o centri di costo.Anche sul file di esportazione dei dati contabili (moviconta.txt), i totali sono riportati dopo i singoli dipendenti o centri di costo; sui righi relativi ai totali, il codice matricola ed il codice centro di costo sono avvalorati con zero.Sulla stampa relativa al costo del personale e sul corrispondente file di esportazione (costipaghe.csv), i totali sono invece riportati in testa, prima dei singoli dipendenti o centri di costo. Per quanto riguarda la nota contabile, sulle procedure di elaborazione e stampa mensile (Elaborazione Mensile Ditte / Stampa Mensile Ditte / Rielaborazione Ditte), è stata predisposta una nuova opzione sulla finestra Opzioni Nota Contabile: barrando la casella ‘Totali per ditta (centro di costo / dipendente)’ vengono riportati i totali sulla stampa prodotta. Per quanto riguarda il costo del personale (procedura Costo del Personale sul menu Paghe), i totali a livello di azienda vengono sempre riportati in stampa, nel caso in cui il costo venga prodotto a livello di dipendente o di centro di costo (apposite opzioni nel campo ‘Livello di riepilogo’, sulla finestra Opzioni Nota Contabile). |
(acred555) |
NOTA CONTABILE – TOTALI DA VERSARE
A seguito di alcune richieste, è stata modificata la riga ‘Versamento Inps dipendenti’, nella parte di Dettaglio della Nota Contabile (aggiornamento di ottobre 2012 Acred476). La riga in questione evidenziava le somme a debito risultante dalla denuncia Uniemens; a decorrere del mese di gennaio 2015, vengono evidenziate anche le eventuali somme a credito. |
(acred545) |
COSTO DEL PERSONALE – ESPORTAZIONE DATI
Sulla procedura ‘Costo del Personale’ è stata aggiunta la produzione di un nuovo file di esportazione, in formato csv, sul quale sono riportati i dati contabili presenti sulla stampa ‘costipaghe.COS’. Ricordiamo che i dati contabili in questione corrispondono a quelli utilizzati per calcolare il costo del personale. |
(acred510) |
Ccnl SETTORE EDILIZIA (036 / 050 / 131)
A seguito delle richieste pervenuteci, abbiamo predisposto, dal mese di ottobre 2013, l’esposizione di un ulteriore movimento sulla nota contabile, relativo alle integrazioni di malattia o di infortuno a carico della Cassa Edile. |
(acred492) |
NOTA CONTABILE – CODICE FISCALE DIPENDENTE
A partire dal presente aggiornamento, ed in relazione all’anno di competenza 2013, nella parte di intestazione della Nota Contabile, se prodotta a livello di dipendente, viene riportato il codice fiscale del dipendente. |
(acred483) |
NOTA CONTABILE – TOTALE CONTRIBUTI
A seguito delle richieste pervenuteci, abbiamo predisposto un nuovo rigo nella parte di Dettaglio della nota contabile, relativamente ai contributi Inps dovuti per i lavoratori dipendenti: nella prima colonna viene riportato il totale dei contributi a carico del datore di lavoro, nella seconda colonna il totale dei contributi a carico dei dipendenti. |
(acred476) |
NOTA CONTABILE – COSTO ORE FLESSIBILITA’
Sulla Nota Contabile, se prodotta tramite l’opzione ‘Mensile con Ratei’, viene riportato adesso anche il costo relativo alle ore di flessibilità ("banca ore"), indicando separatamente le somme relative alle ore lavorate (in aggiunta) da quelle relative alle ore usufruite (in diminuzione). |
(acred476) |
NOTA CONTABILE – TOTALI DA VERSARE
Nella parte di Dettaglio della Nota Contabile sono state inserite due nuove righe con l’indicazione dei seguenti totali:
Le nuove righe sostituiscono quelle previste per l’indicazione dei contributi Inps (anacronistiche dall’entrata in vigore della denuncia UniEmens) ed hanno effetto a partire dal mese di gennaio 2012: in tal modo, i totali possono essere riportati anche sulla nota contabile prodotta con la modalità ‘Annuale con residui’. |
(acred459) |
Segnaliamo che, prima del presente aggiornamento, sulla nota contabile prodotta nella modalità ‘Annuale con Residui’, relativamente all’anno 2011, non veniva riportato il costo "teorico" derivante dal premio Inail e dal rateo di Tfr calcolati sul residuo di quattordicesima e di ferie / permessi. Ricordiamo che i dati in questione, indicati nella sezione Dettaglio, sono stati predisposti con gli aggiornamenti di aprile e maggio 2010 (Acred402 e Acred404). Col presente aggiornamento, entrambi i dati vengono nuovamente indicati come previsto: per ottenerli, è sufficiente produrre la stampa della nota contabile e/o del costo del personale, nella modalità ‘Annuale con Residui’. |
(acred444) |
RIVALUTAZIONE TFR SU BASE MENSILE
E’ stata predisposta una voce che consente di calcolare la rivalutazione presunta, su base mensile, del TFR accantonato in azienda. La voce in questione può essere utilizzata sulla normale elaborazione mensile (quindi a consuntivo), oppure sul servizio del Budget, per il calcolo del preventivo. In quest’ultimo caso, tuttavia, la voce è utile solo se si deve calcolare il preventivo su base mensile: nel preventivo su base annuale è già previsto il calcolo della rivalutazione. La voce 98R determina invece la rivalutazione presunta, maturata nel singolo mese, ottenuta calcolando la differenza tra i coefficienti di rivalutazione dei due mesi; entrambi i coefficienti vengono rilevati dalla tabella degli indici Istat relativi al budget (come descritto al paragrafo precedente). Nel primo mese in cui viene utilizzata la voce 98R, è opportuno inserire, sulla tabella relativa al budget, anche il coefficiente relativo al mese precedente, in modo che la differenza di rivalutazione venga calcolata correttamente. E’ anche possibile stampare l’elenco riepilogativo del Tfr, da utilizzare ai fini contabili, includendo la rivalutazione presunta calcolata tramite la voce 98R. A tale scopo, sulle procedure di elaborazione o stampa mensile, oltre ad indicare ‘S’ nel campo ‘Prospetto e Riepilogo Tfr’, occorre barrare la casella ‘Considera rivalutazione presunta’, disponibile sulla finestra ‘Opzioni per stampe Tfr’. |
(acred427) |
DATI CONTABILI: ARROTONDAMENTO INPS COLLABORATORI
E’ stato predisposto un apposito movimento contabile per indicare l’arrotondamento Inps relativo alla gestione separata, derivante appunto dall’arrotondamento previsto per le causali C10 / CXX, sul modello F24. |
(acred412) |
DATI CONTABILI – NETTO IN BUSTA
A partire dal presente aggiornamento ed in relazione all’anno di competenza 2010, nella sezione Dettaglio della Nota Contabile viene riportato il netto in busta relativo ai dipendenti e, separatamente, ai collaboratori o altri lavoratori autonomi. Ricordiamo che i dati in questione sono indicati anche nella prima pagina della Nota Contabile. |
(acred404) |
DATI CONTABILI E BUDGET
A partire dall’anno di competenza 2010, sulla Nota Contabile prodotta selezionando l’opzione ‘Mensile con Residui’ o ‘Annuale con Residui’, viene indicata anche la quota di TFR calcolata sul residuo di ferie e permessi e, separatamente, sul residuo di tredicesima e quattordicesima. I nuovi dati sono riportati nella sezione ‘Dettaglio’. Sulle stampe relative al costo del personale, la quota di Tfr calcolata sul residuo di tredicesima e quattordicesima viene inclusa nel Totale Costo per Competenza. La quota di Tfr calcolata sul residuo di ferie e permessi viene comunque indicata sulle stampe in questione, senza tuttavia essere considerata utile ai fini del costo. |
(acred402) |
DATI CONTABILI E BUDGET
A partire dall'anno di competenza 2010, sulla Nota Contabile prodotta selezionando l'opzione 'Mensile con Residui' o 'Annuale con Residui', viene indicato anche il costo Inail calcolato sul residuo di ferie e permessi e, separatamente, sul residuo di tredicesima e quattordicesima. I nuovi dati sono riportati nella sezione 'Dettaglio'. Ricordiamo che, sempre a partire dall'anno di competenza 2010, nella sezione Dettaglio è riportato anche il costo Inail calcolato sul rateo mensile di ferie e permessi e sul rateo mensile di tredicesima e quattordicesima, nel caso in cui la Nota Contabile venga prodotta selezionando l'opzione 'Mensile con Ratei'. Con il presente aggiornamento, il costo Inail calcolato sui ratei o sui residui delle retribuzioni differite, viene riportato su tutte le stampe relative al costo del personale, sia nell'ambito della gestione Paghe che della gestione Budget. Sulle stampe in questione, il costo Inail in questione viene incluso nel Totale Costo per Competenza. |
(acred399) |
DATI CONTABILI E BUDGET
Nella gestione del Budget del Personale, è stata aggiunta la procedura Esportazione Dati Budget, tramite la quale è possibile esportare sia i dati anagrafici (ditte / dipendenti) presenti nell'ambiente del budget, sia il dettaglio (elenco voci) dei cedolini elaborati a preventivo. I files di esportazione hanno lo stesso formato dei corrispondenti files generati tramite la procedura Esportazione Dati Paghe (menù Amministratore Paghe). Sul servizio 'Dati Contabili - Gestione Conti' (Amministrazione del Personale - Amministratore Paghe - Trasferimento Dati Contabili) è stata predisposta la funzione di copia, tra ditte diverse, della tabella di abbinamento al piano dei conti. Per effettuare la copia, occorre richiamare la tabella presente su una ditta o a livello generale, indicare il codice della ditta di destinazione nel campo 'Copia su ditta' e cliccare sul pulsante 'Copia'. Sulla procedura 'Generazione file esportazione dati contabili' (Amministrazione del Personale - Amministratore Paghe - Trasferimento Dati Contabili), è stata predisposta la stampa 'segnalazconta', con l'indicazione dei dati contabili che non risultano presenti sulla tabella di abbinamento al piano dei conti (servizio 'Dati Contabili - Gestione Conti'). Precisiamo che la segnalazione non viene emessa per quanto riguarda i ratei ed i residui delle retribuzioni differite, oltre che per tutti i dati riportati nella sezione 'Dettaglio' della Nota Contabile. |
(acred397) |
IRAP E STUDI DI SETTORE
E' possibile produrre le stampe dei dati necessari per la dichiarazione Irap e per gli Studi di Settore. |
(acred392) |
NOTA CONTABILE - RATEI MENSILI
Sulla Nota Contabile, se prodotta tramite l'opzione 'Mensile con Ratei', a partire dal mese di gennaio 2010 vengono indicati ulteriori dati nella sezione 'Dettaglio'. |
(acred389) |
COSTO DEL PERSONALE - PRECISAZIONE
Con l'aggiornamento 'Acred386' del 27/11/09, sono state rilasciate alcune nuove opzioni relative alla determinazione del costo del personale. In particolare, è stata prevista la possibilità di considerare o meno il valore dei rimborsi e delle trasferte, nella determinazione del costo 'Totale per Competenza'. A tale proposito, ricordiamo che le somme in questione vengono comunque incluse nel costo 'Totale Effettivo' (le indennità di trasferta sono conglobate nelle 'Retribuzioni Lorde', mentre i rimborsi vengono riportati su uno specifico movimento contabile). Con il presente aggiornamento, è stata rettificata la descrizione delle nuove opzioni: per escludere il valore dei rimborsi e/o delle trasferte dal costo 'Totale per Competenza', occorre barrare le caselle 'Escludi Rimborsi' e/o 'Escludi Trasferte', sulla finestra Opzioni Nota Contabile. Ricordiamo che tale finestra è presente su tutte le procedure relative al costo del personale, comprese quelle disponibili sul menù Budget del Personale. Se le caselle in questione non risultano barrate, nel costo 'Totale per Competenza' vengono quindi inclusi sia i rimborsi che le indennità di trasferta. Con il presente aggiornamento, inoltre, i dati per i quali è prevista l'opzione di inclusione / esclusione dal 'Totale per Competenza' (ratei o residui di ferie e permessi, rimborsi, trasferte), vengono comunque riportati sulla stampa prodotta, indipendentemente dall'opzione selezionata. Nel caso dei rimborsi e delle trasferte, quando risulta selezionata l'opzione di esclusione viene indicato il segno '-' (meno) in corrispondenza dei relativi importi: tali importi vengono quindi scorporati dal 'Totale per Competenza'. Nel caso dei ratei o dei residui di ferie e permessi, in caso di esclusione non viene indicato alcun segno in corrispondenza dei relativi importi (ricordiamo che ferie e permessi prevedono importi sia in somma che in sottrazione sul 'Totale per Competenza'): in tal modo, nel 'Totale per Competenza' restano inclusi soltanto le ferie ed i permessi usufruiti o pagati nel periodo, già conglobati nelle 'Retribuzioni Lorde' e, di conseguenza, nel 'Totale Effettivo'. |
(acred386) |
COSTO DEL PERSONALE - NUOVE OPZIONI
Sono state predisposte alcune nuove opzioni, sulle procedure che determinano il costo del personale, tramite le quali è possibile scegliere se considerare o meno alcuni dati contabili nel calcolo del Totale Costo per Competenza. In particolare, i dati contabili per i quali è stata prevista la possibilità di scelta sono:
Le nuove opzioni sono disponibili sulla procedura Costo del Personale, nella finestra Opzioni Nota Contabile. Segnaliamo che, nella stessa finestra Opzioni Nota Contabile, è stata aggiunta un'ulteriore opzione tramite la quale è possibile richiedere il salto pagina sulla base del "livello di riepilogo" selezionato (dipendente / centro di costo / ecc.). Ricordiamo che il salto pagina avviene comunque automaticamente a livello di ditta. Inoltre, sulla procedura Costo del Personale è stata predisposta una stampa sintetica dei costi totali. Ricordiamo che le opzioni previste sulla procedura Costo del Personale sono disponibili anche sulle procedure relative alla gestione del Budget, sia per quanto riguarda il calcolo del preventivo che del consuntivo. |
(acred384) |
COSTO DEL PERSONALE - DESCRIZIONE TOTALE
Segnaliamo che, sulle stampe prodotte tramite la procedura 'Costo del Personale', la descrizione 'Totale teorico' è stata modificata in 'Totale per competenza' (in quanto comprensivo dei ratei maturati nel periodo di competenza o dei residui relativi allo stesso periodo). Niente è cambiato nelle modalità di calcolo del totale in questione. |
(acred349) |
DATI CONTABILI - IMPOSTA SOSTITUTIVA FONDO TESORERIA
E' stato predisposto un apposito movimento contabile per la rilevazione dell'imposta sostitutiva sulla rivalutazione del Tfr, calcolata in caso di liquidazione del trattamento accantonato al 31/12/07 presso il Fondo Tesoreria. Con il presente aggiornamento, è stato predisposto un apposito movimento contabile per evidenziare il valore dell'imposta sostitutiva (a carico Inps) calcolata sulla rivalutazione del Fondo Tesoreria. Il movimento interessa i conti 'Inps c/contributi' (in dare) ed 'Erario' (in avere). Precisiamo che, relativamente alla movimentazione del conto 'Erario', è stata seguita la stessa impostazione adottata per l'imposta sostitutiva sulla rivalutazione del Tfr rimasto in carico al datore di lavoro. |
(acred266) |
NOTA CONTABILE : GESTIONE RIMBORSI
Sulla nota contabile, nella parte relativa al 'Prospetto Contabile delle Retribuzioni', i rimborsi a piè di lista e i rimborsi chilometrici erogati in busta paga ai dipendenti e ai collaboratori, vengono adesso indicati separatamente dalle retribuzioni lorde (dipendenti) e dai compensi (collaboratori). |
(acred266) |
NOTA CONTABILE : COSTO INAIL
Sulla nota contabile e sul prospetto del costo del personale, è possibile indicare il costo derivante dal premio Inail dovuto per l'anno corrente (la parte a carico dell'azienda nel caso dei collaboratori). |
(paghe164) |
COSTO DEL PERSONALE AI FINI IRAP
E' stata apportata una modifica alla stampa del costo del personale da utilizzare per il calcolo dell'IRAP (procedura 'Costo del Personale' - opzione 'Irap e Studi di Settore'), che interessa esclusivamente i contratti di inserimento. |
(paghe160) |
NOTA CONTABILE : CONTRIBUTI DIRIGENTI
Sulla Nota Contabile, nella sezione 'Dettaglio' del prospetto contabile, i contributi relativi ai dirigenti dei settori commercio e industria vengono indicati con riferimento a ciascun ente interessato. In particolare, per il settore commercio sono indicati i contributi al fondo Fpdac (Mario Negri), Fasdac (Mario Besusso) e Previr (Antonio Pastore), mentre per il settore industria vengono riportati i contributi Fasi e Previndai, oltre all'accantonamento sul Tfr versato allo stesso Previndai. |
(paghe149) |
DATI CONTABILI : RIMBORSI E TRASFERTE
Sulle stampe della Nota Contabile e del Costo del Personale, i rimborsi e le trasferte vengono indicati separatamente tra loro, distinguendo anche tra rimborsi spese e rimborsi chilometrici. Gli importi risultano ovviamente suddivisi tra dipendenti e collaboratori (ricordiamo che le somme in questione sono comprese nelle retribuzioni e nei compensi lordi). |
(paghe149) |
COSTO DEL PERSONALE : DITTE CESSATE
Sulla procedura 'Costo del Personale' è stata aggiunta una specifica opzione, tramite la quale possono essere riportate in stampa anche le ditte cessate nel corso dell'anno. |
(paghe146) |
COSTO DEL PERSONALE : NUOVA PROCEDURA
E’ stata predisposta una nuova procedura che genera una stampa specifica del costo del personale, relativamente ad un singolo mese oppure a più mesi consecutivi dello stesso anno. |
(paghe 127) |
NOTA CONTABILE : RIMBORSI E TRASFERTE
Sul prospetto contabile delle retribuzioni, nella sezione 'Dettaglio', vengono evidenziate le somme corrisposte a titolo di rimborso o trasferta, distinte tra dipendenti e collaboratori. Precisiamo che gli importi in oggetto sono già compresi nelle retribuzioni lorde o nei compensi per collaborazione. |
(paghe094) |
STAMPA NOTA CONTABILE
Sulla stampa della Nota Contabile, è possibile ottenere l'indicazione dei ratei di ulteriori mensilità, ferie, permessi e TFR maturati in un singolo mese. I dati in questione vengono riportati nella parte di 'Dettaglio' del prospetto contabile delle retribuzioni (in fondo alla 2° pagina) e comprendono sia la retribuzione corrispondente ai ratei maturati, che i relativi contributi. Inoltre, vengono esposte le retribuzioni ed i contributi derivanti dalle ore di ferie e permessi usufruite nel mese e dal lavoro straordinario. Relativamente al TFR, vengono ricostruite sia la parte di rateo derivante dalla retribuzione del mese che quella (teoricamente) derivante dal rateo di ulteriore mensilità. NOTA : Tra le opzioni per la stampa della Nota Contabile, figura anche la possibilità di generare un file per l'esportazione dei dati e, separatamente, di effettuare uno scambio di dati tra diversi centri di costo. Al momento, le istruzioni relative a tali gestioni sono state inviate esclusivamente agli Utenti che ne hanno fatto richiesta. |