(acred903) |
Dal mese di novembre 2024 decorre l’aumento retributivo previsto nell’accordo del 6/10/2021. Ricordiamo che l’aumento interessa la tabella 1162 ed è stato predisposto con l’aggiornamento di novembre 2021 Acred807. |
(acred874) |
Dal mese di novembre 2023 decorre l’aumento retributivo previsto nell’accordo del 6/10/2021. Ricordiamo che l’aumento interessa la tabella 1162 ed è stato predisposto con l’aggiornamento di novembre 2021 Acred807. |
(acred818) |
Con l’aggiornamento di novembre 2020 Acred780, è stata rilasciata la gestione dell’ente bilaterale ENBIC, tramite le voci 78A e 78C. A seguito di una segnalazione, abbiamo riscontrato che il contributo per la “Gestione Speciale” veniva riportato automaticamente su F24 con un codice causale diverso da quello previsto (‘ENBF’ invece di ‘ENBC’). Con il presente aggiornamento, abbiamo quindi provveduto alla correzione, con effetto dal mese di febbraio 2022. |
(acred807) |
Sulla base dell’accordo del 06/10/2021, sono state aggiornate le retribuzioni sulla tabella 1162, alle seguenti decorrenze: novembre 2021 / novembre 2022 / novembre 2023 / novembre 2024. ATTENZIONE: Nel caso in cui, per il contratto 162, fossero state definite delle Tabelle Personalizzate, segnaliamo che occorre effettuare una storicizzazione delle suddette tabelle in data 01/11/2021. |
(acred780) |
Su richiesta, è stato predisposto, con il codice contratto 162, il Ccnl Servizi Ausiliari sottoscritto da Anpit, Cisal ed altre organizzazioni in data 21/11/2017. Precisiamo che la paga base, la contingenza e l’EDR sono conglobati in un unico elemento retributivo. Il calcolo dell’imponibile Inail, per i dipendenti part-time, viene effettuato automaticamente sulla base del valore della sola paga base (minimo tabellare): di conseguenza, sulla tabella 13162 è stato riportato il valore dell’ex contingenza e dell’EDR, per escluderli dall’imponibile Inail dei dipendenti part-time. E’ possibile gestire l’elemento perequativo mensile regionale inserendo un’apposita tabella “personalizzata” (servizio ‘Amministratore – Tabelle Personalizzate’), della tipologia ‘Elementi integrativi della retribuzione’ (in caso di necessità, contattare l’assistenza per ulteriori indicazioni a tale riguardo). Relativamente all’ente bilaterale contrattuale (‘ENBIC’), sono previsti due tipi di contribuzione: “Gestione Ordinaria” e “Gestione Speciale”, entrambe versate tramite il modello F24, utilizzando la causare ‘ENBC’.
Il contributo per la “Gestione Speciale” è dovuto per i soli dipendenti con contratto a tempo indeterminato, a tempo determinato superiore a 12 mesi, apprendisti, part-time con orario previsto di almeno 16 ore settimanali o 64 ore mensili:
Ricordiamo che i contributi dovuti agli Enti Bilaterali vengono automaticamente assoggettati al contributo di solidarietà (voce 836 – causale UniEmens M980). |