Luglio 2024 (acred897) |
Ricordiamo che, con l’aggiornamento di aprile 2019 Acred720, è stato modificato il calcolo dell’imponibile relativo al Fondo Sanitario Nazionale degli operai (voce 4E0), includendo l’EVR come previsto dall’accordo del 12/03/2019.
Secondo alcune Casse Edili, tuttavia, l’EVR deve rimanere comunque escluso dal suddetto imponibile, pertanto è stata predisposta un’opzione che consente di escluderlo. La nuova opzione può essere utilizzata a discrezione dell’Utente: se si intende escludere l’EVR dal suddetto imponibile, occorre indicare la voce 4E3 sulle Voci Fisse con l’opzione ‘1’ nel campo Quantità (la voce 4E3 si trova nell’elenco delle Voci Fisse al punto 3.3.6 ‘Assistenza Sanitaria Edilizia’). |
Aprile 2024 (acred889) |
Sulla base dell’accordo di rinnovo del 29/02/2024, sono stati predisposti alcuni nuovi livelli retributivi, utilizzabili a partire dal mese di aprile 2024 per gestire la nuova disciplina dell’apprendistato professionalizzante.
I nuovi livelli sono identificati dai codici 20 / 21 / 22 / 23 per l’apprendistato professionalizzante e dai codici 24 / 25 / 26 per l’apprendistato professionalizzante specialistico. Ai suddetti codici sono agganciate le percentuali di retribuzione previste nell’accordo contrattuale (riportate sulla tabella 5131); la percentuale da applicare in ogni mese viene determinata in automatico, secondo le stesse modalità adottate per la precedente disciplina dell’apprendistato.
ATTENZIONE: Nel caso in cui, per il contratto in questione, fossero state definite delle Tabelle Personalizzate relative ad elementi della retribuzione, segnaliamo che occorre effettuare una storicizzazione di tali tabelle in data 01/04/2024; tale operazione è necessaria anche nel caso in cui non si abbia necessità di utilizzare i nuovi livelli.
Non è invece necessario storicizzare le eventuali Tabelle Personalizzate relative alle Casse Edili territoriali. |
Gennaio 2023 (acred849) |
Dal mese di gennaio 2023 decorre l’aumento retributivo previsto nell’accordo di rinnovo del 11/01/2022. Ricordiamo che l’aumento interessa la tabella 1131 ed è stato predisposto con l’aggiornamento di ottobre 2022 Acred839. |
Ottobre 2022 (acred839) |
Sulla base dell’accordo di rinnovo del 11/10/2022, sono state aggiornate le retribuzioni sulla tabella 1131, alle seguenti decorrenze: ottobre 2022 / gennaio 2023. |
Settembre 2020 (acred774) |
Dal mese di settembre 2020 decorre l’aumento retributivo previsto nell’accordo di rinnovo del 29/07/2019. L’aumento interessa la tabella 1131 ed è stato predisposto con l’aggiornamento di settembre 2019 Acred733. |
Ottobre 2019 (acred735) |
Sulla base dell’accordo sottoscritto il 29/07/2019, è stato aggiornato il contributo da versare al fondo di previdenza complementare Fondapi. Il valore del contributo, differenziato per livello, è riportato sulla tabella 17331 edilizia industria. Ricordiamo che, il calcolo in questione, è gestito sulla voce 58F. |
Settembre 2019 (acred733) |
Sulla base dell’accordo di rinnovo del 29/07/2019, sono state aggiornate le retribuzioni sulla tabella 1131, alle decorrenze di settembre 2019 / settembre 2020. |
Gennaio 2017 (acred634) |
Ricordiamo che sul contratto 131, relativo al Ccnl Edilizia CONFAPI, sono state predisposte anche le tabelle retributive relative all’accordo del settore edilizia sottoscritto da CONFIMI (aggiornamento di novembre 2013 Acred514).
Con il presente aggiornamento, a seguito dell’accordo di rinnovo contrattuale del 25/11/2016 sottoscritto da CONFIMI, è stata predisposta l’erogazione degli importi previsti a titolo di “anticipazione futuri rinnovi contrattuali”.
Sulle aziende che adottano il Ccnl Edilizia CONFIMI, quindi, occorre attivare la suddetta erogazione: a tale scopo è sufficiente agganciare la tabella 8131 sul servizio Accessori – Aggancio Tabelle, a livello di ditta, storicizzando in data 1/01/2017. L’importo da erogare viene riportato sulla voce 016 (IVC), la cui descrizione può essere “personalizzata”. |
Luglio 2015 (acred577) |
Sulla base dell’accordo di rinnovo del 12/11/14, sulla tabella 9131 è stato riportato il valore della paga base in vigore nel mese di novembre 2014, con effetto dal mese di luglio 2015. Ricordiamo che la tabella 9131 viene utilizzata per calcolare l’elemento variabile della retribuzione (EVR), secondo le modalità indicate nell’aggiornamento di ottobre 2012 Acred476. |
Maggio 2015 (acred573) |
Con la busta paga relativa al mese di maggio 2015, ai dipendenti in forza alla data di sottoscrizione dell’accordo di rinnovo del 12/11/14, viene automaticamente erogata la seconda ed ultima tranche dell’indennità Una-tantum prevista, a copertura del periodo da gennaio 2013 a ottobre 2014.
Il numero di quote mensili da erogare viene determinato automaticamente, considerando anche l’eventuale percentuale di part-time relativa ad ogni singolo mese.
La somma risultante è riportata sulla voce 041, soggetta a tassazione separata ed esclusa dalla base di calcolo del Tfr.
Ricordiamo che il presente contratto è disponibile dal mese di settembre 2013 (aggiornamento Acred509 del 23/09/13). A tale riguardo, facciamo presente che, per ottenere il calcolo automatico dell’Una-tantum, è necessario che tutto il periodo interessato (gennaio 2013 – ottobre 2014) sia stato elaborato tramite la procedura Paghe (eventualmente anche utilizzando |
Dicembre 2014 (acred550) |
E’ stata predisposta la gestione dell’apprendistato prevista nell’accordo sottoscritto in data 12/11/2014.
Per gli apprendisti operai o impiegati, assunti a partire dalla data dell’accordo, vengono automaticamente applicate le percentuali previste (tabella 5131, agganciata automaticamente alle aziende e ai dipendenti interessati). Precisiamo che agli apprendisti assunti secondo tale normativa deve essere attribuito il livello retributivo di riferimento.
Per gli apprendisti assunti prima del 12/11/14 continua ad essere applicata la precedente normativa, che prevedeva l’attribuzione di livelli inferiori rispetto a quello di riferimento. Nel caso in cui, per un apprendista dopo il 12/11/14, dovesse essere applicata la precedente normativa, sarà sufficiente bloccare la tabella 5131 sul servizio ‘Accessori – Aggancio Tabelle’, operando sul singolo dipendente interessato. |
Novembre 2014 (acred548) |
Sulla base dell’accordo di rinnovo del 12/11/14, sono state aggiornate le retribuzioni sulla tabella 1131, alla decorrenza di novembre 2014.
Con la busta paga relativa al mese di novembre, ai dipendenti in forza alla data di sottoscrizione dell’accordo, viene automaticamente erogata la prima tranche dell’indennità Una-tantum prevista nell’accordo, a copertura del periodo da gennaio 2013 a ottobre 2014. In caso di cessazione del rapporto, viene erogata anche la seconda tranche di Una-tantum.
Il numero di quote mensili da erogare viene determinato in automatico, considerando anche l'eventuale percentuale di part-time relativa ad ogni singolo mese.
La somma risultante è riportata sulla voce 041, soggetta a tassazione separata, per il periodo relativo all’anno 2013, e sulla voce 050, soggetta a tassazione ordinaria, per il periodo relativo all’anno 2014. Entrambe le voci sono escluse dalla base di calcolo del Tfr.
Ricordiamo che il presente contratto è disponibile dal mese di settembre 2013 (aggiornamento Acred509 del 23/09/13). A tale riguardo, facciamo presente che, per ottenere il calcolo automatico dell’Una-tantum, è necessario che tutto il periodo interessato (gennaio 2013 – ottobre 2014) sia stato elaborato tramite la procedura Paghe (eventualmente anche utilizzando un diverso contratto); in caso contrario, occorrerà “forzare” l’importo sulle voci sopra indicate. |
Novembre 2013 (acred514) |
Secondo quanto indicato nella comunicazione Confapi Aniem del 25/11/13 (protocollo n. 340/U), l’accordo di rinnovo del 28/10/13, rilasciato con l’aggiornamento ‘Acred513’ del 21/11/13, non è stato sottoscritto da Confapi.
Di conseguenza, col presente aggiornamento sono state ripristinate le retribuzioni originarie sulla tabella 1131 (in quanto relativa al Ccnl Edilizia Confapi), annullando gli aumenti predisposti con l’aggiornamento ‘Acred513’.
Inoltre, è stata predisposta la tabella 1431, sulla quale sono state riportate le retribuzioni comprensive dell’aumento previsto nell’accordo del 28/10/13 (sottoscritto dalle associazioni aderenti a Confimi); la tabella 1431 può essere agganciata, eventualmente, alle aziende che intendono applicare il suddetto accordo. |
Novembre 2013 (acred513) |
Sulla base dell’ipotesi di rinnovo contrattuale del 28/10/13, sono state aggiornate le retribuzioni sulla tabella 1131, alle decorrenze di novembre 2013 / novembre 2014 / novembre 2015.
Inoltre, a partire dal mese di novembre, è stata variata la gestione automatica della maternità anticipata: secondo quanto previsto nell’ipotesi di rinnovo, in caso di maternità anticipata non viene erogata l’integrazione a carico dell’azienda (voce 445), a differenza di quanto avviene nel restante periodo di maternità obbligatoria. |
Settembre 2013 (acred509) |
Su richiesta, sono stati predisposti i seguenti contratti:
- CCNL della Formazione professionale, con il codice contratto 119;
- CCNL settore Edilizia Confapi, con il codice contratto 131.
- CCNL settore Occhiali artigianato, con il codice contratto 134.
Sul contratto 119 (Formazione professionale), deve essere necessariamente agganciata la tabella delle aliquote contributive Inps, a livello di ditta, selezionandola dall’elenco disponibile sul servizio ‘Accessori – Aggancio Tabelle’.
Sul contratto 131 (Edilizia Confapi) viene automaticamente agganciata la tabella contributiva relativa all’industria fino a 15 dipendenti; se necessario, è possibile agganciare una diversa tabella a livello di ditta.
Sempre per quanto riguarda il contratto 131 (Edilizia Confapi), segnaliamo che i livelli retributivi degli apprendisti sono impostati secondo lo stesso criterio adottato per il contratto 050 (Edilizia industria); per una documentazione dettagliata, fare riferimento alla relativa documentazione (aggiornamento Acred 279).
Precisiamo, infine, che la gestione delle tabelle "personalizzate" relative alle Casse Edili territoriali (servizio ‘Tabelle personalizzate’ sul menù Amministratore Paghe) è stata estesa anche al contratto 131 (Edilizia Confapi). |